top of page

17. HOME SWEET HOME

Ristrutturazione della camera di casa mia...

Questo piccolo appartamento è composto da un open-space, una camera ed un bagno.
Non essendo la nostra casa definitiva l'abbiamo arredata con un budget basso e la maggioranza dei mobili è Ikea investendo, però, in alcuni arredi più di nicchia che ci porteremo nella futura casa.
L'open-space l'abbiamo solo arredato, invece l'obiettivo principale per la camera da letto era quello di riorganizzare l'arredamento in modo funzionale rispetto alle dimensioni ridotte della stanza ed al budget contenuto!

PRIMA la stanza era rossa, ed il letto era di fianco alla porta d'ingresso della camera, come prediligono molti architetti.
DOPO l'abbiamo ritinteggiata di beige e azzurro, e abbiamo specchiato la disposizione degli arredi in modo da avere un armadio ed una cassettiera ai piedi del letto. Abbiamo aggiunto una scarpiera con funzione anche di specchio a figura intera. E per utilizzare ogni minimo spazio, abbiamo preso un letto contenitore!
Io trovo scomodo, per chi dorme dal lato opposto all'ingresso, dover fare il giro del letto per raggiungere il proprio lato, e penso che la parete dietro al letto sia quella che si possa caratterizzare e personalizzare maggiormente: con una carta da parati, una boiserie o un bel quadro. Quindi preferisco questa soluzione rispetto al vedere l'armadio appena si entra nella stanza!

Progetto d'interni e render: Arch. Francesca Boglio

Anno: 2021

  • Instagram
  • Houzz
  • Whatsapp
  • LinkedIn
  • Pinterest

© 2024

Francesca Boglio Architetto| P.IVA 12159740013 | C.F. BGLFNC94T49C589P

338 3581245 | arch.boglio@gmail.com | Ordine degli Architetti di Torino n. 10704

bottom of page